Altra scorta di aquafaba a casa mia, altra ricetta per provare a utilizzarla.
In realtà la ricetta originale era per realizzare un gateau moelleux, ma dopo averlo provato la prima volta ed aver ottenuto un prodotto poco cotto, ho deciso di farla nuovamente apportando delle modifiche, vi lascio la mia versione.
Ho utilizzato uno stampo da ciambella standard, il composto resta piuttosto basso, se volete un dolce più alto utilizzare uno stampo più piccolo , anche senza buco.
Ciambella soffice vegana al limone, banana e aquafaba
Dose per uno stampo a ciambella
- 1 limone bio scorza e succo
- 50 g farina di mandorle
- 90 olio di cocco
- 1 banana matura ( circa 130 g)
- 100 g zucchero di canna ( da aumentare fino a 120 se lo preferite più dolce)
- 180 g farina 00
- 100 g aquafaba fredda di frigo
- 8 g lievito per dolci
Più passa il tempo e meno ho voglia di stare lì ad allestire set, tirare fuori props o coccitielli come direbbe la mia mamma. Spesso penso anche che non ho voglia nemmeno di riportare la ricetta sul blog, ma poi so che non mi ricorderò in quale degli infiniti quaderni l'ho segnata e quindi scriverla sul blog è il modo più semplice per ritrovarla.
Questo significa semplicemente che le foto di questo banana bread non sono delle migliori, ma la ricetta, amiche mie, è da non perdere.
Si otterrà un dolce sofficissimo e molto gustoso, perfetto anche nel contrasto regalato dall'effetto crunch dato dalle arachidi a pezzetti presenti nel burro di arachidi.
Che aggiungere se non che dopo aver provato un banana bread al miele e ricotta e un banana bread al cacao anche questo merita un assaggio e, per giunta, si fa con una forchetta e una ciotola, cosa volere di più?
La targa nelle foto? Una piccola conquista del pargolo.
La ricetta viene dal sito della Chiquita, ma l'ho adattata alle banane che avevo in casa, mi raccomando rigorosamente mature quasi al limite, otterrete un prodotto più dolce e più profumato.
Banana bread vegano al burro di arachidi
Per uno stampo da plumcake di 28 X 12 cm
- 3 banane mature, molto mature
- 160 g farina 00 ( anche altri tipi vanno bene)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 130 g zucchero di canna
- 60 ml olio di semi
- 100 g burro di arachidi ( per me con arachidi a pezzetti )
Si può cuocere il dolce al microonde utilizzando uno stampo da plumcake al silicone adatto e cuocendo per 9' con la funzione COMBI ( forno+ grill).
Un banana bread un po' diverso da quello provato qualche tempo fa che trovate qui, questo è vegano, goloso al punto giusto con il cacao che regala un ottimo sapore, le banane che danno sofficità e la frutta secca per la nota croccante, che di questi tempi sembra quasi obbligatoria.
La ricetta originale viene dal gruppo facebook Ricette vegane e idee in cucina.
Banana bread cacao e frutta secca
- 400 g circa di banane mature
- 90 g latte vegetale
- 150 g zucchero di canna
- 70 g olio di semi
- 50 g cacao amaro
- 230 g farina 00 ( o a piacere, ma non di riso)
- 16 g lievito per dolci
- sale un pizzico
- cannella ½ cucchiaino
- 70/150 g frutta secca a piacere ( per me noci di acagiù)