È iniziato per gioco, per mettermi alla prova, per curiosità.
È andato avanti per quasi due anni e mezzo.
Ogni mese una sfida.
Ogni sfida qualcosa di nuovo da imparare, condividere, mangiare.
Non è stato sempre facile, tante volte ho dovuto vincere la mia naturale diffidenza verso alimenti, tipi di cotture, tecniche.
Posso dire che dopo 26 sfide mi sento cresciuta, nutrita e soddisfatta?

Posso dire che quella piccola, grande comunità che è diventato l'MTChallenge mi ha permesso di realizzare anche un desiderio segreto?

Dovrei partire con l'elenco di ringraziamenti per chi ha creduto, sostenuto questo che è nato come un gioco ed è diventato qualcosa di più : Alessandra Gennaro.
Lei ha messo cuore, mani, testa e "pancia" in questo gioco, lo ha fatto crescere, facendolo diventare quello che è.

Direi che far parte dell'MTChallenge, ogni mese, ad ogni sfida è come essere un tassello di un puzzle, insignificante se preso da solo, ma fondamentale per la riuscita del disegno.

 Non sono brava ad esprimere i miei sentimenti, so solo che , casualmente, come sempre nella mia vita, mi sono ritrovata in qualcosa di bello, grande e che porterà anche ad un lodevole risultato:
il primo libro dell'MTC.



 Con questo libro, la community dell'MTChallenge sostiene il progetto "cuore di bimbo" Cuore di bimbi,della Fondazione“aiutare i bambini”, nata nel 2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, per dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantire loro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona, nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui operano i volontari dell'associazione la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, nati per rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione, serietà e competenza. Fra questi, Cuore di bimbi, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati da gravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare  ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogo continuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole di muovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittime di questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua .


 

Tutte le copie deL' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”,in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia, su amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice Sagep e sul sito della onlus, a questo indirizzo : http://www.aiutareibambini.it/oradelpate.

Allora cosa aspettate ancora? È tempo di regali e di fare del bene, regalate e regalatevi questo libro .

L'Ora del paTé il primo libro dell'MTChallenge

pagine: 144
costo: 18,00 euro
casa editrice :Sagep- Genova
illustrazioni di Roberta Sapino (Le Chat Egoiste)
fotografie di Sabrina de Polo
41 ricette di paté, 8 di burri composti, 33 fra pani e crackers, grissini,muffins, scones chips e tutto quanto fa 17esima sfida dell'mtc.

Stasera alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli di Genova ci sarà la presentazione ufficiale del libro, per chi fosse nei paraggi ci vediamo lì! :)



Template by pipdig