Un orario strano per post, semplicemente per fare gli auguri ad una persona speciale,una donna che è un vulcano di idee, la mente e il cuore dell'MTChallenge , colei che ha saputo raccogliere una Community intorno a sè e a darle lustro con ben tre libri :L'Ora del paTe', Insalata da Tiffany , Dolci Regali.
Una persona che, ora più che mai, farà cose "dell'altro mondo", una persona che sono felice ed onorata di avere incrociato nella mia vita virtuale, ma, soprattutto, in quella reale: AUGURI DI CUORE ALESSANDRA !






Per l'occasione ti offro una TUA ricetta.

Io metto la torta, tu soffi la candelina e tutto il web si unisce nell'augurarti un
 FELICE COMPLEANNO!!



Old Fashioned chestnut cake ( ricetta di Alessandra Gennaro)

Per la base


  • 100 g di crema di marroni
  • 100 g di cioccolato (per me al 72%, così è rimasta poco dolce)
  • 100 g di burro
  • 4 uova (tuorli e albumi)
  • 30 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaio di zucchero
Fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato  con il burro a dadini
Montate i tuorli con lo zucchero e, quando sono spumosi, aggiungerela crema di marroni.
Appena il cioccolato e il burro si sono sciolti, toglieteli dal bagnomaria, mescolateli per amalgamarli bene, lasciateli leggermente intiepidire e poi versateli sul composto di uova e marroni. Riprendete a montare e, in ultimo, aggiungete la farina setacciata con il lievito.
Amalgamate bene con una spatola
Montate le chiare d'uova a neve, non troppo soda e incorporatele al composto di base.
Versate il composto in due tortiere, foderate il fondo con carta da forno e imburrate bene i bordi: versare metà composto in ciascuna di esse e infornare a 180 gradi per una mezz'oretta. ( Dipende dal forno, nel mio qualche minuto in più).

Lasciate raffreddare benissimo prima di sformare, perché l'impasto è molto morbido e se non sono perfettamente fredde corrono il rischio di sbriciolarsi.

 Ganache alla Crema di Marroni

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 250 g di panna fresca non montata
  •  200 g di crema di marroni
  • 1 cucchiaino di caffè solubile ( io un cucchiaio di espresso)
  • 1 cucchiaino di rum

Fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Quando è perfettamente fuso, aggiungere la panna e mescolare bene con una frusta, in modo da avere un composto abbastanza denso. Unite rum e caffè e fate raffreddare montando con le fruste elettriche.
Una volta montato ( non monta tantissimo!) unire la crema di marroni amalgamare bene e porre in frigo a raffreddare.

Assemblare il dolce:
Utilizzando un anello da pasticceria o un anello a cerniera, posizionare la base ( oppure lasciare la prima base nello stampo) e procedere alla farcitura facendo uno strato di ganache, allargandola dal centro ai bordi.

Mettere in frigo a raffreddare.
Dopo circa tre ore, vedrete che la crema si sarà ben rassodata, ma resterà comunque morbida. Lasciatela a temperatura ambiente per una mezz'oretta, poi proseguite con l'assemblaggio:
  • aggiungere altre ganache , se occorre, max un dito.
  • Posizionare il sedondo disco e ricoprire di ganache anche lateralmente.
Conservare in frigo, ma regge bene anche fuori.

Migliora con il riposo, il giorno dopo è ottima, avendo sempre l'accortezza di tirarla fuori almena 30 minuti prima di consumarla.

Decorazione: o così, in purezza, oppure con marron glacèe e zucchero a velo. 






Auguri per una Pasqua piena di sole,
 di gioia e di cibo buono,
 condiviso con chi si ama.







Strane creature si aggirano nella mia cucina.

Piano piano prendono il sopravvento, si fanno spazio ovunque.

Provano a richiamarmi all'ordine.

Mi dicono di tornare in cucina, di cucinare, di condividere quello che sperimento...ma non ce la faccio, per ora.

Natale è arrivato, basta un battito di ciglia ed è già qui.

Nessuna letterina a Babbo Natale, poverino avrà il suo bel da fare anche lui, nessun elenco di buoni propositi, forse sto facendo confusione e quelli si fanno a fine anno, comunque niente di niente, quest'anno.

Niente frasi sdolcinate, bastano i dolci che abitualmente si vedono da queste parti;

niente ringraziamenti, mi sento cattivissima;

niente baci, abbracci e vogliamoci bene;

niente .

Lascio a chi passa di qui gli auguri ,

 perchè ognuno possa essere felice a modo proprio,

 di tutto e di niente,

 semplicemente di essere sè stesso.










Buona Pasqua








a tutti








 
Rieccomi qui per un saluto veloce, come stanno procedendo le feste??

Per chi come me soffre per il Natale, non appena si arriva al 26  tira un sospiro di sollievo, restano solo bustoni di carte e nastri e imballi da buttare e almeno quei due chiletti da smaltire, ma...il peggio è passato!!

Ora ci aspetta solo san Silvestro con il suo conto alla rovescia, i veglioni, i trenini zazuera zazuera zazuera zazuera a-e-i-o-u ipsilon!!!! EH, mio amico Charlie, mio amico Charlie Brown!!
I cenoni a prezzo fisso e noia garantita, con lo zampone rinsecchito e le lenticchie pappose, il tastierista di turno, magari parrucchinato, con il solito repertorio nazionalpopolare e tutti a divertirsi per forza!!

Come?? Sembra che non ami molto neanche il capodanno?? ^_^
Noooo, cosa ve lo fa pensare??
Se tutto va bene anche quest'anno dormirò prima della mezzanotte, senza nessuna malinconia e non sentendomi affatto una povera derelitta. Mi sveglierò il primo gennaio, riposata, serena e felice per la mia bella dormita e anche più bella!! ^_^

Mi fa piacere lasciare una ricettina per addolcire questo 2012 che và via e accogliere con una coccola il 2013 e, naturalmente, i migliori auguri a chi passa di qui e ha saputo rendere ricca e piacevole la mia vita da blogger!! GRAZIE!!


Torroncini morbidi al cioccolato al latte
( liberamente adattata dal Torrone di Montèlimar di Alain Ducasse)

Dose per circa 1 kg di torrone
  • 350 gr di zucchero semolato
  • 125 ml di acqua
  • 80 gr di glucosio ( non l'ho messo aumentando lo zucchero a 400 gr)
  • 250 gr di miele
  • 50 gr albumi
  • 125 gr di arancia candita a pezzetti
  • 180 gr di mandorle con la buccia.
  • 500 gr cioccolato al latte
  • 500 gr cioccolato bianco per la copertura
Tostare le mandorle in forno a 180° fino a quando non saranno leggermente dorate all'interno ( assaggiatene una). Tenere al caldo con i dadi di arancia candita.

Montare a neve ferma gli albumi.

Nel frattempo cuocere il miele portandolo a 130°, in un altro pentolino lo zucchero e l'acqua portandoli a 145°.

Quando gli albumi saranno ben montati, cominciare ad aggiungere il miele a filo continuo, proseguire nello stesso modo con lo zucchero, il tutto senza interruzioni. Montare.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e unirlo al composto, eventualmente sostituire il frullino con il gancio per impastare, unire le mandorle e i canditi.

Versare il composto su un foglio di carta forno ( oppure su un'ostia), stendere ad un'altezza di circa un centimetro e mezzo e far raffreddare.

Una volta freddo tagliare a piccoli pezzi,intanto sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e tuffarvi un torroncino alla volta.
Far raffreddare e, volendo avvolgere in pellicola o carta argentata.



Buon 2013




Care amiche, ci siamo
è arrivato.

Non mi sono preparata,
ma sarò qui ad aspettarlo 
e
lo celebrerò degnamente,
come merita.

Lascio a voi che passate
i miei più sinceri auguri
un ancor più sincero
GRAZIE
 di esserci.


Ti ho guardato , la prima volta, con la meraviglia che accompagna gli eventi straordinari.

Ho ammirato la perfezione del tuo viso, le tue piccole mani strette a pugno pronte ad afferrare la vita.

Ho vegliato i tuoi sonni e ascoltato i tuoi respiri.

Ho accompagnato i tuoi passi e sorretto le tue cadute.

Ho combattuto con i sensi di colpa per averti " abbandonata" al nido, per scoprire, poi, che sapevi cancellare tutto con un sorriso e un bacio.

Ho ammirato la tua assennatezza in un corpo di bambina e l'immaturità in un corpo di ragazza.

Ho assistito ai tuoi successi e alle tue difficoltà.

Ho visto  sbocciare la tua femminilità e i tuoi occhi illuminarsi per uno sguardo.

Ho assistito , impotente, alle tue prime delusioni.

Ho sorriso delle tue argomentazioni per strappare un quarto d'ora in  più sull'ora del rientro a casa.

Avrei voluto esserti amica, sorella, confidente, ma ora lo so , sono solo la tua mamma:

auguri di buon compleanno, amore mio!


   
Auguri
auguri a chi passa di qui
a chi ci torna
a chi dà solo una sbirciatina
a chi trova le mie ricette banali
e a chi trova le mie chiacchiere noiose

Auguri
a chi ho conosciuto virtualmente
e a chi ho conosciuto davvero
Auguri di cuore a tutti
tutti coloro che hanno condiviso
partecipato, sostenuto
questa mia avventura

Auguri a chi amo
e auguri a chi non conosco

Auguri ai miei amici
nuovi vecchi
di ritorno o ormai persi

Auguri di serenità
di cuore

Loredana




Template by pipdig