Settembre, sarebbe quasi ora di ricominciare a postare qualcosa, ma la voglia è poca, nonostante la pausa estiva.
Non è stato un periodo di fermo biologico perché nonostante il caldo infernale dei mesi scorsi il mio forno ha continuato a lavorare, tanto , grado più , grado meno sempre caldo era.
Ho evitato cotture eccessive rinunciando al pane, ma i biscotti ci sono stati sempre, questi che posto oggi sono di Ciryl Lignac e sono talmente buoni che hanno meritato più repliche nella mia cucina.
La ricetta è semplicissima da realizzare , si può anche preparare in anticipo e surgelare, così non rischiate di rimanere senza.
La ricetta originale gira in rete su tanti siti, basta digitare cookies al cioccolato di Cyril Lignac.
Cookies al cioccolato di Cyril Lignac
Per 20 biscotti grandi o 40 di circa 6/7 cm
- 190 g cioccolato al latte
- 190 g cioccolato fondente
- 120 g zucchero di canna
- 120 g zucchero semolato
- 300 g farina 00
- 6 g lievito per dolci
- 175 g burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- Vaniglia
Il pargolo ha comunque apprezzato molto questa versione, quindi credo che per noi resterà così.
La ricetta é del pasticcere Cyril Lignac e l'ho vista su questo blog, mi aspettavo un risultato diverso, un cake più compatto e più burroso, invece l' impasto é soffice e leggero, il burro é pochissimo, ma non omettere assolutamente la copertura al cioccolato, anche perché è di una facilità disarmante e fa la differenza.
Cake bicolore vaniglia e cioccolato di Cyril Lignac
Per uno stampo da plumcake di 26 cm
Impasto alla vaniglia
- 30 g burro fuso
- 5 tuorli
- 130 g zucchero semolato
- 70 ml panna fresca ( oppure latte)
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 100 g farina 00
- 2 g lievito per dolci
- 30 g burro fuso
- 4 tuorli
- 110 g zucchero semolato
- 20 g cacao amaro in polvere
- 90 g farina 00
- 60 ml panna fresca (o latte )
- 2 g lievito per dolci
- 150 g cioccolato fondente
- 1 ½ cucchiaio di olio di semi
- 50 g cioccolato bianco per le strisce a contrasto