Il tempo delle torte di mele è passato da un po'.
Avevo salvato la ricetta di questa torta, vista sul blog Dolce Alessandro, già modificata da torta alle pere a torta alle mele, con il numero 35, sul mio quadernino dedicato SOLO alle torte di mele.
Credo di non averla mai realizzata e così decido di provarla, ma in questo periodo gira così tanta frutta per casa che ho pensato di fare un'ulteriore modifica utilizzando fragole ( quelle dell'orto del nonno ), kiwi e pesche.
Per rendere tutto più bello una spennellata di gelatina e sembrerà di portare in tavola un signor dolce.
Se poi aggiungete anche una pallina di gelato il dessert è perfetto.
Torta alla frutta di stagione
da una ricetta di Gianluca Aresu
Per uno stampo da 20 cm
Avevo salvato la ricetta di questa torta, vista sul blog Dolce Alessandro, già modificata da torta alle pere a torta alle mele, con il numero 35, sul mio quadernino dedicato SOLO alle torte di mele.
Credo di non averla mai realizzata e così decido di provarla, ma in questo periodo gira così tanta frutta per casa che ho pensato di fare un'ulteriore modifica utilizzando fragole ( quelle dell'orto del nonno ), kiwi e pesche.
Per rendere tutto più bello una spennellata di gelatina e sembrerà di portare in tavola un signor dolce.
Se poi aggiungete anche una pallina di gelato il dessert è perfetto.
Torta alla frutta di stagione
da una ricetta di Gianluca Aresu
Per uno stampo da 20 cm
- 100 g uova intere ( 2 )
- 20 g tuorlo ( 1 )
- 50 g burro morbido a pezzetti
- 150 g zucchero
- 150 farina 00
- 300 g frutta fresca ( o mele o pere )
- 50 ml latte
- 15 g miele
- 2 g lievito per dolci
- 1 g sale
- Vaniglia
- Gelatina per la finitura
Montare le uova e il tuorlo con zucchero e miele, far triplicare.
Aggiungere a filo il latte, inserire la farina setacciata con il lievito in ultimo il sale e la vaniglia.
Incorporare il burro morbido a pezzetti a mano .
Inserire una parte di frutta nell'impasto.
Inserire una parte di frutta nell'impasto.
Versare in uno stampo imburrato e preparato con strisce di cartaforno, utilizzare la frutta rimasta e disporre armoniosamente sulla superficie.
Cuocere in forno caldo a 180°C modalità statico per 40' / 45'.
Far raffreddare, scaldare la gelatina e spennellare tutta la superficie.
1 commento
Iscriviti a:
Post (Atom)