Tutti stiamo soffrendo per queste temperature, per la prima volta ho rinunciato ad accendere il forno, ma la colazione deve essere fatta e allora ho pensato di sfruttare il microonde.
Ho sperimentato diversi dolci al microonde, alcuni in tazza, altri direttamente nelle teglie come questa torta al cacao quindi ho pensato di adattare qualche dolce già presente su questo blog , come questa torta versata.
Il procedimento, tutto sommato è lo stesso, l'unica differenza è nella cottura e questa dipende anche dalle funzioni del microonde utilizzato.
Il mio è un Panasonic abbastanza vecchiotto che , però ha la funzione combi , altrimenti utilizzate una potenza di 650W o fate delle prove per trovare la combinazione giusta.
Comunque non disdegnate la possibilità di utilizzare il microonde in questo momento, aiuta ed è velocissimo.
Torta versata al microonde
Per uno stampo da 26 cm
- 3 uova a temperatura ambiente
- 150 g zucchero di canna
- 140 ml latte
- 50 ml olio di semi
- 9 g lievito per dolci
- 230 g farina 00
- Sale
- Vaniglia o aroma a piacere
- Marmellata a piacere
Più passa il tempo e meno ho voglia di stare lì ad allestire set, tirare fuori props o coccitielli come direbbe la mia mamma. Spesso penso anche che non ho voglia nemmeno di riportare la ricetta sul blog, ma poi so che non mi ricorderò in quale degli infiniti quaderni l'ho segnata e quindi scriverla sul blog è il modo più semplice per ritrovarla.
Questo significa semplicemente che le foto di questo banana bread non sono delle migliori, ma la ricetta, amiche mie, è da non perdere.
Si otterrà un dolce sofficissimo e molto gustoso, perfetto anche nel contrasto regalato dall'effetto crunch dato dalle arachidi a pezzetti presenti nel burro di arachidi.
Che aggiungere se non che dopo aver provato un banana bread al miele e ricotta e un banana bread al cacao anche questo merita un assaggio e, per giunta, si fa con una forchetta e una ciotola, cosa volere di più?
La targa nelle foto? Una piccola conquista del pargolo.
La ricetta viene dal sito della Chiquita, ma l'ho adattata alle banane che avevo in casa, mi raccomando rigorosamente mature quasi al limite, otterrete un prodotto più dolce e più profumato.
Banana bread vegano al burro di arachidi
Per uno stampo da plumcake di 28 X 12 cm
- 3 banane mature, molto mature
- 160 g farina 00 ( anche altri tipi vanno bene)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 130 g zucchero di canna
- 60 ml olio di semi
- 100 g burro di arachidi ( per me con arachidi a pezzetti )
Si può cuocere il dolce al microonde utilizzando uno stampo da plumcake al silicone adatto e cuocendo per 9' con la funzione COMBI ( forno+ grill).
In rete ho trovato la ricetta di questa torta al cioccolato e il risultato è ottimo, la durata é di circa quattro giorni, mantiene una buona umidità.
Torta tenerina al microonde
Dose per uno stampo da 18/20 cm
- 150 g cioccolato fondente al 60%
- 150 g acqua ( o latte)
- 100 g zucchero di canna
- 100 g farina 00
- 10 g cacao amaro
- 5 g lievito per dolci
- 3 albumi ( 130 g circa)
- sale
Mi piace moltissimo la lemon curd , su questo blog troverete diverse ricette questa di Martha Stewart , questa che é la mia versione e questa che é la versione eretica.
Si sentiva proprio l'esigenza della versione al microonde e potevo io deludere le attese? Ho trovato la ricetta su questo blog e il risultato è perfetto.
Lemon curd al microonde
Dose per due vasetti da 300 g circa
- 250 g zucchero
- 3 uova intere
- 250 g succo di limone fresco
- scorza di 3 limoni biologici ( per me 1)
- 100g burro
- ( volendo aggiungere 100 ml latte condensato, stavolta non l'ho fatto )
Rispetto alla ricetta ho modificato aggiungendo il limone e dimezzando la vaniglia che, volendo, si può omettere o sostituire con della buccia di limone.
Inoltre ho frullato tutto con il minipimer, ho ottenuto una consistenza perfetta.
Composta di albicocche e vaniglia metodo Ferber al microonde
Dose per due vasetti da 250 g
- 500 g albicocche lavate, denocciolate
- 300 g zucchero
- Un cucchiaio di succo di limone
- ½ bacca di vaniglia
Nella lista dei regali, risalente ai suoi 18 anni, un posto era riservato proprio a questo elettrodomestico, il motivo non me lo sono mai spiegato.
Da buona e brava madre non ho mai provveduto a realizzare questo sogno.
La sorte é stata benevola nei suoi confronti facendole trovare nel corredo della sua casa da universitaria un FORNO A MICROONDE . Gioia immensa e possibilitá di imparare qualcosa di nuovo, anche per me.
Sono stati necessari tre anni di università per convincermi a fare questo passo e, finalmente, anche nella mia cucina ora c' è un forno a microonde, rigorosamente color tiffany per farmi perdonare, almeno un po', dalla figliola.
Prima ricetta ( se si escludono i popcorn) provata, con somma soddisfazione.
La ricetta originale proviene da qui.
Mug cake al cacao senza uova, senza burro
Dose per una tazza
- un cucchiaio di zucchero di canna
- 55 g farina 00
- ⅓ di cucchiaio di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 90 ml latte circa 5 cucchiai ( per me di nocciole)
- 1 cucchiaino di Nutella
- granella di zucchero per la finitura
Cinque minuti complessivi per una tortina sofficissima e giustamente dolce, considerando che l'unico zucchero presente è quello dello sciroppo d'acero , se si esclude il cucchiaio di zucchero di canna integrale per la finitura.
La ricetta viene da questo blog da cui attingeró ancora .
Torta con sciroppo d'acero
Dose per uno stampo da 22 cm
- 150 ml sciroppo d'acero
- 150 ml latte
- 1 uovo
- 80 ml olio di semi
- vaniglia
- 150 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
- 60 g noci ( macadamia nella ricetta originale )
- zucchero di canna integrale e cannella per la finitura