Con gli avocado non ci azzecco mai o li compro troppo acerbi e fino a quando maturano ho già dimenticato cosa volevo farci, oppure li compro giusti e di colpo li trovo quasi al limite del commestibile.
Ho imparato ad utilizzarli anche nei dolci e così,  in quattro e  quattr'otto  ho un dolcetto apparentemente  sano... Apparentemente.
Questa ricetta l' ho letta sul blog La Ligne Gourmand  e in meno di  trenta minuti il dolce era pronto per il forno.
Personalmente percepisco sempre il gusto dell' avocado,  mentre mia figlia mi ha assicurato che lei sente il sapore del cioccolato.
Provatelo e fatevi una vostra opinione, magari aggiungendo le noci o altra frutta secca,  come da ricetta,  io non l' ho fatto.
Volendo si può  evitare lo zucchero inserendo i datteri,  io ho usato lo zucchero.
Utilizzando la farina di riso sarà una ricetta anche glutenfree.





Brownies all' avocado

  • 200 g cioccolato fondente al 60% non. 
  • 1 avocado maturo a temperatura ambiente 
  • 2 uova
  • 50 g farina  ( 00, segale,  grano saraceno  o riso) 
  • 100 g noci ( o altra frutta secca , io l' ho omessa) 
  • 30 g zucchero  o 50 gli datteri da frullare con l' avocado 
Fondere il cioccolato al microonde. 
Frullare l' avocado ( con i datteri se previsti),  unire le uova e il cioccolato e continuare a frullare. 
Inserire lo zucchero ( se previsto)  e la farina,  con una spatola. 
Versare in uno stampo foderato con cartaforno  di 20 cm X 20 cm. 
Cuocere in forno preriscaldato a 160° C per 25'.

Dividendo il composto in 20 quadrotti si avranno 99 kcal a pezzo. 
Una scoperta recente in fatto di alimenti é stata la patata dolce e  dopo averla provata in varie preparazioni salate é arrivato il momento di sperimentarla nei dolci.
Non un dolce qualsiasi,  però,  bensì un brownie vegano senza farina,  ma molto,  molto goloso.
Se avete voglia di un dolcino molto cioccolatoso questo è  quello che fa per voi.
La ricetta originale viene da una delle mie tante peregrinazioni su Instagram,  ma adesso non trovo più  il sito , mi dispiace,   io l' ho modificata un po' e,  soprattutto ho allungato i tempi di cottura.




Brownies vegani senza farina , senza latte,  senza uova
Dose per uno stampo 10 X 18 cm

  • ½ avocado frullato
  • 100 g patata dolce bollita 
  • 100 g burro di arachidi 
  • 80 g cioccolato fondente 
  • 2 / 3 cucchiai sciroppo d'acero  o d'agave o miele ( per una versione non vegana) 
  • 100 ml latte vegetale  ( per me di mandorle )
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere 
Preriscaldare il forno a 160°C. 
Frullare tutti gli ingredienti,  tranne il cioccolato. 
Tritare il cioccolato grossolanamente  e inserirne la metà  nell' impasto. 
Versare in uno stampo foderato con cartaforno,  l'altezza del composto del composto  non deve superare i 2,5 cm. 
Coprire la superficie con il cioccolato  rimasto.
Cuocere in forno preriscaldato a 160°C ventilato per 45'/50'.
Far raffreddare e porre in frigorifero per una notte. 

La consistenza é molto soffice,  quasi cremosa. 
Continuo  ad acquistare  avocado e continuo a non trovarne  uno adatto ad essere utilizzato integralmente.
É accaduto  anche con gli ultimi due,  e non li scegliere troppo acerbi,  e non li scegliere  troppo maturi,  e cerca di capire quando saranno  pronti  e poi li apri e per metà sono da buttare.
Allora ho pensato di utilizzarli per una ricetta vegana,  vista su Instagram qui  e salvata...come diceva Jack  Nicholson in Shining Il mattino ha l'oro in bocca, e io ho preparato  questi muffin al mattino,  pensando bene di sostituire il suono della sveglia con quello del frullatore, per la gioia del resto della famiglia.
Appena realizzati non mi sono piaciuti molto,  il retrogusto dell'avocado si sentiva e mi disturbava  un po'.
Poi ne ho portato due al lavoro e,  a distanza di quattro / cinque  ore il gusto é migliorato,  i sapori si sono amalgamati  e anche  il collega  che si è  prestato  a fare da cavia, li ha promossi,  per cui ecco la ricetta  riconvertita in misure europee.




Muffin vegano cioccolato e avocado 
Dose per 10/12 pezzi 

  • 75 g farina integrale
  • 95 g farina  0
  • 60 g cacao amaro 
  • 7 g lievito per dolci 
  • 7 g bicarbonato di sodio 
  • 100 g zucchero di cocco o di canna
  • 1 avocado  grande  maturo 
  • 75 g yogurt di soia 
  • Vaniglia un cucchiaino
  • 160 ml latte vegetale 
  • 100 g cioccolato fondente tritato o in gocce 
In una ciotola mescolare  le farine,  i lievito,  lo zucchero , il cacao e il sale. 
Tenere da parte. 
In un mixer versare  l'avocado  sbucciato,  latte,  yogurt, vaniglia e frullare  fino ad avere un composto fluido. 
Inserire nelle polveri e mescolare bene. 
In ultimo inserire il cioccolato tritato o in gocce. 
Utilizzando un dosatore  per gelato,  versare una pallina in ogni stampino per muffin,  se ne otterranno  circa 10/12.
Preriscaldare il forno a  180°C' in modalità ventilato,  cuocere per circa 25', fare sempre  la prova stecchino. 
Far raffreddare  e consumare dopo 5/6 ore. 


Alterno periodi di dieta ad elevato contenuto di zucchero a periodi con intenti salutistici, in cui provo ad inserire cose strane come i semi di chia, le banane nei dolci al posto delle uova, il miele al posto dello zucchero e l'avocado.
Non ho mai amato particolarmente l'avocado, al mio gusto da bambina appariva sempre troppo grasso, burroso, poi invecchiando crescendo avrò sicuramente perso un po' di papille gustative e oggi riesco a mangiare questo frutto praticamente con qualunque abbinamento.
Oggi lo propongo in un dolce che non ha zuccheri, se non il miele e probabilmente é anche abbastanza dietetico, visto l'esigua  quantità di farina.
Ricetta vista qui.




Brownies all'avocado e cacao
Per uno stampo di 30 cm X 10 cm
  • 1 avocado
  • 2 uova
  • 170 g miele
  • Vaniglia 
  • 75 g farina 00
  • 30 g cacao
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

 Frullare l'avocado sbucciato , a cubetti, con il miele e le uova, inserire la vaniglia.
Aggiungere farina, cacao e lievito.
Mescolare bene.
Preriscaldare il forno a 175°C.
Versare il composto nello stampo foderato con cartaforno, cuocere per 20'/30'.

Template by pipdig