A voi non viene la voglia ogni volta che si aprono quei video di cucina che preparano di tutto in tre minuti? A me si e stavolta mi é successo con questa preparazione , versione vegetariana delle famose pie a base di di carne.
Mentre ero al supermercato ho aperto il video e acquistato tutto quello che mi sarebbe servito, gli ingredienti sono tanti, ma é proprio l'insieme a rendere il gusto così speciale.
Confesso di aver imbrogliato sulle patate da usare per il purè finale, non avevo voglia di cuocerle e così ho utilizzato una busta di purè di patate pronto.
L'esecuzione é semplicissima, si tratta solo di inserire gli ingredienti di seguito e di lasciare che si cuociano, si può fare, non fatevi spaventare.
La ricetta viene da questo video che ho trovato su fb.
Vegan shepherd's pie
Dose per una teglia 30 X 40 cm o una pirofila da forno ovale
- Cipolla rossa o dorata
- Una carota
- Un gambo di sedano
- 300 g funghi champignon puliti e tritati finemente
- Un barattolo di lenticchie cotte
- 6 pomodori secchi sott'olio
- Timo
- Rosmarino
- Aglio
- Un Paio di cucchiai di concentrato di pomodoro
- Due cucchiai di aceto balsamico
- Un bicchiere di vino rosso
- Un bicchiere di brodo vegetale
- Una busta per preparato per purè
- 300 ml latte vegetale ( o vaccino per una versione vegetariana)
- Un cucchiaio di senape dolce
- Sale
- Noce moscata
In una larga padella versare quattro cucchiaio di olio extravergine d'oliva, affettare e tritare finemente la cipolla, versare nell'olio caldo e far ammorbidire, aggiungere un cucchiaio di timo, un cucchiaio di rosmarino e dell'aglio ridotto a purea, inserire i pomodori secchi tritati grossolanamente.
Far insaporire,mescolando, se occorre aggiungere altro olio.
Inserire la carota grattugiata e il sedano tagliato a cubetti.
Coprire con un coperchio e proseguire la cottura fino ad avere una consistenza morbida.
Versare i funghi tritati e far cuocere, unire il concentrato di pomodoro e l'aceto balsamico, inserire le lenticchie e sfumare con il vino rosso.
Irrorare con il brodo e far assorbire.
Versare in una teglia adatta al forno, livellare e far raffreddare.
Nel frattempo preparare il purè seguendo le istruzioni della confezione, per me scaldare 300ml di latte, portare ad ebollizione, spegnere, inserire 200 ml di acqua fredda, noce moscata e sale e versare il contenuto della busta.
Mescolare bene, unire la senape, versare il composto in una sac à poche e formare dei ciuffetti sul composto precedente.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C' per 20' e gratinare altri 10'.
2 commenti
Le infinite tentazioni dello scorrere le immagini di Instagram.
Vedo i famosi bastoncini ricoperti di cioccolato e c'è anche la ricetta per realizzarli
Come sempre sono partita dalla ricetta originale, poi ho deciso di modificarla utilizzando solo gli albumi, anziché l'uovo intero.
Ho ricoperto i togo con del cioccolato fondente fuso con l'aggiunta del Mycryo per provare , voi utilizzate semplicemente del cioccolato fuso anche perché non sono dolci che avranno vita lunga.
TOGO
Dose per circa 60 pezzi
Vedo i famosi bastoncini ricoperti di cioccolato e c'è anche la ricetta per realizzarli
Come sempre sono partita dalla ricetta originale, poi ho deciso di modificarla utilizzando solo gli albumi, anziché l'uovo intero.
Ho ricoperto i togo con del cioccolato fondente fuso con l'aggiunta del Mycryo per provare , voi utilizzate semplicemente del cioccolato fuso anche perché non sono dolci che avranno vita lunga.
TOGO
Dose per circa 60 pezzi
- 65 g albume ( oppure un uovo intero nella ricetta originale )
- 90 g zucchero semolato
- 100 g burro
- 250 g farina 00
- Vaniglia
- Punta di un cucchiaino di lievito per dolci
In una ciotola mescolare l'albume, lo zucchero, la vaniglia e il lievito.
Unire la farina e poi il burro a pezzetti.
Ottenere un impasto morbido.
A questo punto se avete uno stampino al silicone della forma richiesta spatolateci il composto e poi lasciate riposare in frigo per circa un'ora, altrimenti lasciate riposare avvolto in una pellicola e poi procedete a formare i bastoncini.
Preriscaldare il forno a 180°C modalità ventilato e cuocere per circa 12'.
Far raffreddare.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria ( aggiungere il burro di cacao quando raggiunge i 35°C) tuffare i bastoncini e far asciugare.
Quando ho mostrato il video di questa preparazione al pargolo, si è subito entusiasmato, non so se per l'idea di usare il frullatore o per quella di avere una roba da spalmare, fatto sta che la velocità con cui si realizza e la facilità hanno reso una serata tra me e mio figlio un po' francese.
Il video lo trovate qui.
Finto paté di funghi e lenticchie
Dose per un circa 500 g
Il video lo trovate qui.
Finto paté di funghi e lenticchie
Dose per un circa 500 g
- 400 g lenticchie cotte
- 18 funghi champignon affettati
- 1 scalogno
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiai di cognac
- 150 g noci tostate
- 2 cucchiai salsa di soia ( per me salsa Worcestershire )
- rosmarino, timo, salvia
- 2 cucchiai di olio extravergine
- Sale
In una padella scaldare l'olio , versarvi lo scalogno affettato e farlo appassire, aggiungere gli spicchi di aglio e poi i funghi affettati, portare a cottura, aggiungere il sale, le erbe aromatiche tritate e sfumare con il cognac.
Nel bicchiere del frullatore versarevi funghi cotti, le lenticchie, le noci tostate e la salsa di soia.
Frullare fino ad avere una consistenza spalmabile.
Se volete rendere ancora di più l'effetto fois gras aggiungete due cucchiai di purea di rape rosse per dare colore.
Io non l'ho fatto 😉.
Conservare in frigorifero, consumare entro 2/ 3 giorni.
Gustare su crostini di pane.
Iscriviti a:
Post (Atom)